Maestro Enrico Crippa

43480583_1718702571575457_1280415220786790400_n.jpg

Dopo il Diploma di Maturità conseguito presso il Liceo Ginnasio “B.Zucchi” di Monza, si laurea in Trombone nella classe del prof.Corrado Colliard presso il Conservatorio “Cantelli” di Novara. Ha frequentato quindi diversi master di perfezionamento, tra i quali quelli organizzati nell’ambito del Festival Fiati di Novara con i Maestri Andrea Bandini (Orchestre de la Suisse Romande), Ermes Giussani (Conservatorio di Bergamo), e Bernard Fourtet (CRN Toulouse, FRA). Collabora con diverse realtà musicali italiane, tra le quali il Teatro “Cagnoni” di Vigevano, il Teatro Città di Legnano, il Teatro Comunale di Bolzano, la Civica Orchestra di Fiati di Milano, il Teatro “Besostri” di Mede, il Teatro Comunale di Pavia, il Teatro “Valli” di Reggio Emilia, l’Orchestra a fiati Citta di Monza, l’Orchestra “Poseidon” di Varese, il Teatro “San Babila” di Milano, l’Orchestra Filarmonica Lombarda, l’Orchestra Filarmonica di Franciacorta, l’Orchestra della compagnia “Incanto in Musica”, il Teatro Comunale di Piacenza, l’Orchestra di Fiati dell’Associazione “il Trillo” di Crema, l’Orchestra Filarmonica dei Navigli (Primo Trombone ne “La Traviata” di Giuseppe Verdi col M°Julius Kalmar, Pavia 2018). Dal 1993 al 2005 ha diretto il Corpo Musicale “G.Verdi” di Macherio (MB) e fino al 2014 l’ensemble vocale-strumentale “Antiqua et Viva” di Monza, specializzato nella riscoperta del patrimonio polifonico lombardo del 1400. Appassionato di didattica della musica, nel 2017 ha tenuto corsi di tromba e trombone presso le scuole primarie di Busnago, e nelle stagioni 2015 e 2016 insegna Trombone, Euphonium e Tuba presso gli stages estivi della Fe.ba.co, a Chatillon (Ao). Dal 2017 è titolare dei corsi di musica organizzati dall’Associazione Musicale “Il Trillo” presso le scuole primarie “Braguti” e “Borgo San Pietro” a Crema (CR). A settembre 2017 ha eseguito, con l’Orchestra Filarmonica di Franciacorta e nel ruolo di Primo Trombone, le “Six Symphonic Suites” composte dal celebre compositore ed arrangiatore Prof. Renato Serio, sotto la direzione dell’Autore. Nel 2018 tiene il Master per ottoni organizzato dalla Anbima Lombardia a Biassono (MI).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: