Maestro GianMaria Romanenghi
Diplomato con il massimo dei voti in Strumenti a Percussione nel 1991 presso il Conservatorio ” G.Verdi” di Milano sotto la guida del Maestro Maurizio BenOmar.
Vincitore del primo premio al concorso internazionale Giovani Musicisti di Stresa ed al concorso Nazionale Percussionisti di Bovino(FG), entrambe nel 1988 e nel 1990, il primo premio al concorso internazionale per giovani Musicisti “Ars Musica 90” a Bruxelles.
Vincitore di diverse audizioni in numerose Orchestre con le quali collabora sia in Italia che all’estero come l’Orchestra del Teatro alla Scala, l’Arena di Verona, Opera di Genova, Orchestra della Rai, “Toscanini di Parma”,Orchestra della radio Svizzera Italiana, Haydn di Bolzano e Pomeriggi Musicali di Milano,nella quale attualmente svolge attività di Timpanista.
Collabora inoltre con diversi Ensemble come i Percussionisti del Teatro alla Scala, Divertimento Ensemble, Dedalo Ensemble, Next Time ed è inoltre fondatore e Direttore del Soncino Percussion Ensemble e della Soncino Percussion Academy.
Ha preso parte a diverse produzioni discografiche in particolare per Ricordi e Salabert e svolge un’intensa attività Solistica e Cameristica collaborando attivamente con diversi Compositori e Solisti di fama internazionale.
E’ Titolare della cattedra di Strumenti a Percussione presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano
Vincitore del primo premio al concorso internazionale Giovani Musicisti di Stresa ed al concorso Nazionale Percussionisti di Bovino(FG), entrambe nel 1988 e nel 1990, il primo premio al concorso internazionale per giovani Musicisti “Ars Musica 90” a Bruxelles.
Vincitore di diverse audizioni in numerose Orchestre con le quali collabora sia in Italia che all’estero come l’Orchestra del Teatro alla Scala, l’Arena di Verona, Opera di Genova, Orchestra della Rai, “Toscanini di Parma”,Orchestra della radio Svizzera Italiana, Haydn di Bolzano e Pomeriggi Musicali di Milano,nella quale attualmente svolge attività di Timpanista.
Collabora inoltre con diversi Ensemble come i Percussionisti del Teatro alla Scala, Divertimento Ensemble, Dedalo Ensemble, Next Time ed è inoltre fondatore e Direttore del Soncino Percussion Ensemble e della Soncino Percussion Academy.
Ha preso parte a diverse produzioni discografiche in particolare per Ricordi e Salabert e svolge un’intensa attività Solistica e Cameristica collaborando attivamente con diversi Compositori e Solisti di fama internazionale.
E’ Titolare della cattedra di Strumenti a Percussione presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano