Chi Siamo

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Banda Musicale “Città di Orzinuovi” è nata nel mese di novembre del 2009 per consentire un percorso di sviluppo ed evoluzione, anche oltre gli anni dell’obbligo scolastico, del progetto musicale Virus Band, attivo (ora come oggi) presso la locale Scuola Secondaria di Primo Grado di Orzinuovi Statale “G.B.  Corniani”. L’iniziativa rappresentava finalmente l’attuazione di un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale (in particolare con l’Assessore Rocco Desantis) volto a garantire strutturalmente la possibilità per tanti ragazzi di proseguire in un percorso educativo e di crescita attraverso l’esperienza musicale. Per questo alcuni genitori (Giuseppe Vinci, Domenico Carbone, Maria Maruotto, Mariateresa Poli, Mariangela Grumelli, Giovanni Girelli, Raffaele Biondi, Milena Bertelè) e il prof. Giancarlo Locatelli costituirono (quali soci fondatori) l’Associazione Banda Musicale “Città di Orzinuovi”, forti anche della condivisione e del sostegno da parte dell’istituzione scolastica (con la dirigente Ivana Caffi).  Lungo questi quasi dieci anni la Banda ha conosciuto una grande evoluzione, diventando un patrimonio dell’intera comunità orceana e offrendo a chiunque, grandi e piccoli, la possibilità di farne parte, anche grazie allo studio dei vari strumenti musicali consentito dai corsi specifici che l’Associazione offre ai propri musicisti associati. La Banda ha sempre trovato quindi il sostegno di Comune e Istituto comprensivo (che nel 2014, grazie al dirigente Valotti, ha formalizzato la messa a disposizione definitiva della attuale sede all’interno della Scuola Secondaria). Grazie all’impegno di soci e amministratori che si sono avvicendati in questi anni, nonché sotto la direzione artistica del Maestro Locatelli, numerose sono state le esperienze musicali vissute a Orzinuovi e dintorni (il tradizionale concerto di Natale, la rassegna Orzinbanda, il Concerto per Elena, oltre ai diversi servizi svolti in occasione di manifestazioni civili e religiose). Non sono poi mancati appuntamenti di grande rilievo mediatico e soprattutto momento di grande emozione per i partecipanti: presenza in EXPO Milano 2015 (nell’ambito del progetto Orgoglio Bresciano), duplice esibizione presso il Teatro Grande di Brescia (ottobre 2016 e marzo 2018), partecipazione a ROMA EXPRESS nell’aprile 2018, con il concerto in Aula Nervi davanti a Sua Santità Papa Francesco. Nel corso del 2018 l’Associazione ha vissuto cambiamenti organizzativi e soprattutto ha modificato la Direzione Artistica, dando il benvenuto al Maestro Federica Ziliani, che si è inserita con eleganza, apportando da subito, ma nel rispetto del percorso passato, il proprio contributo innovativo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: